simboli e arredi liturgici (cattedra episcopale, opera isolata) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020386 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cattedra episcopale, opera isolata simboli e arredi liturgici
simboli e arredi liturgici (cattedra episcopale, opera isolata) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX) 
simboli e arredi liturgici (cattedra episcopale, opera isolata) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX) 
1850-1899 
La cattedra poggia su una predella, è costituita , in basso, da un sedile che si prolungaai lati fino ai braccioli ed è sorretto da due coppie di mensole terminanti con un intaglio a greca. Lo schienale, alquanto ampio, termina superiormente, in una cimasa ad arco con l'interno decorato a cassettoni. Nella lunetta si trovano, scolpiti in legno dorato, simboli vescovili (tiara, congelo, stola, turibolo, calice, croce) Due colonne scanalate, sormontate da capitelli corinzi, sorgono ai lati dello schienale come per sorreggere la ricca cimasa. Ai lati dello stallo, inseriti con due incastri per le gambe posteriori, si trova una coppia di sgabelli con le gambe che seguono un movimento curvilineo e presentano scolpite nella fascia ondulata centrale un piccolo motivo a goccia, il sedile imbottito è in velluto rosso 
cattedra episcopale (opera isolata) 
00020386 
07 
0700020386 
La cattedra di gusto classicheggiante per le colonne corinzie, la grossa cimasa riccamente decorata, la cornice a ovuli, con l'aggiunta di particolari decorativi neobarocchi, presenta motivi ecclettici tipici della seconda metà dell'Ottocento 
simboli e arredi liturgici 
La cattedra poggia su una predella, è costituita , in basso, da un sedile che si prolungaai lati fino ai braccioli ed è sorretto da due coppie di mensole terminanti con un intaglio a greca. Lo schienale, alquanto ampio, termina superiormente, in una cimasa ad arco con l'interno decorato a cassettoni. Nella lunetta si trovano, scolpiti in legno dorato, simboli vescovili (tiara, congelo, stola, turibolo, calice, croce) Due colonne scanalate, sormontate da capitelli corinzi, sorgono ai lati dello schienale come per sorreggere la ricca cimasa. Ai lati dello stallo, inseriti con due incastri per le gambe posteriori, si trova una coppia di sgabelli con le gambe che seguono un movimento curvilineo e presentano scolpite nella fascia ondulata centrale un piccolo motivo a goccia, il sedile imbottito è in velluto rosso 
simboli e arredi liturgici 
Imperia (IM) 
0700020386 
cattedra episcopale 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ velluto 
legno/ scultura/ intaglio/ verniciatura/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here