corona da statua, opera isolata - bottega genovese (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020635 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

corona da statua, opera isolata
corona da statua, opera isolata - bottega genovese (ultimo quarto sec. XVIII) 
corona da statua, opera isolata - bottega genovese (ultimo quarto sec. XVIII) 
1775-1775 
La fascia inferiore è delimitata da due cornici a piccoli segmenti trasversali, presenta, al centro, decorazione simile a gemme ovaleggianti alternate a tonde su fondo zigrinato. Dal raccordo superiore, leggermente svasato, quasi interamente occupato da volute che si trasformano in ricchi cartigli intrecciati a pelacette, dipartono quattro bracci a voluta, costituiti da lastre sbalzate a foglia d'acanto decorate al centro da una perlinatura. Alla convergenza dei bracci è posta una sfera cimata da piccola croce 
corona da statua (opera isolata) 
00020635 
07 
0700020635 
In un manoscritto parrocchiale si legge: "Maurizio Garibaldi dona un ternario di stoffa nera, due corone d'argento e uno scettro d'argento"; la corona nell'insistente decorazione a cartigli intrecciati, volute e palacette ricorda i motivi ricorrenti del secondo Settecento 
La fascia inferiore è delimitata da due cornici a piccoli segmenti trasversali, presenta, al centro, decorazione simile a gemme ovaleggianti alternate a tonde su fondo zigrinato. Dal raccordo superiore, leggermente svasato, quasi interamente occupato da volute che si trasformano in ricchi cartigli intrecciati a pelacette, dipartono quattro bracci a voluta, costituiti da lastre sbalzate a foglia d'acanto decorate al centro da una perlinatura. Alla convergenza dei bracci è posta una sfera cimata da piccola croce 
corona da statua 
Imperia (IM) 
0700020635 
corona da statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ zigrinatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here