lapide, opera isolata - bottega ligure (sec. XIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020740 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide, opera isolata
lapide, opera isolata - bottega ligure (sec. XIII) 
lapide, opera isolata - bottega ligure (sec. XIII) 
1281-1281 
La lapide reca la sola epigrafe scritta in versi leonini e in caratteri gotici arrotondati, su sette righe, a breve distanza l'una dall'altra 
lapide (opera isolata) 
00020740 
07 
0700020740 
La lapide fa riferimento alla costruzione della terro campanaria di S. Cristina da parte del Vescovo Lanfranco ultimo difensore del feudo vescovile e autore della vendita di oneglia ai Doria. la scritta gotica arrotondata è tipica dell'epigrafia della fine del Duecento. I caratteri sono molto regolari.La lapide è stata murata sulla facciata del Santuario in seguito ai ritrovamenti dei resti della porta e del castello 
La lapide reca la sola epigrafe scritta in versi leonini e in caratteri gotici arrotondati, su sette righe, a breve distanza l'una dall'altra 
lapide 
Imperia (IM) 
0700020740 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo 
bibliografia specifica: Lamboglia N - 1963 
bibliografia specifica: Berry E./ Berry M - 1963 
bibliografia specifica: Frago N - 1978 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here