altare, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020754 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, opera isolata
altare, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
altare, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
post 1700-ante 1799
All'altare a cofano si accede attraverso due gradini. Il paliotto presenta al centro un cestino di fiori in stucco bianco, arricchito da corolle di fiori cascanti. Il motivo della corolla ritorna ai lati del paliotto insieme a due volti d'angeli aggettanti, realizzate in stucco. Il dossale è definito da una cornice rettangolare che nel lato superiore presenta un movimento ad arco, su di esso si sviluppa un fregio a volute, contiene una statua di S. Antonio. Ai lati del complesso, si piedistalli policromi, si trovano due colonne tortili realizzate in gesso dipinto in nero, terminano con capitelli corinzi. Il fastigio presenta due angeli laterali e al centro una raggera costellata da numerosi volti di cherubini, un baldacchino sovrasta l'insieme
altare (opera isolata)
00020754
07
0700020754
L'altare segue nella decorazione elementi stilistici usuali del secolo XVIII
All'altare a cofano si accede attraverso due gradini. Il paliotto presenta al centro un cestino di fiori in stucco bianco, arricchito da corolle di fiori cascanti. Il motivo della corolla ritorna ai lati del paliotto insieme a due volti d'angeli aggettanti, realizzate in stucco. Il dossale è definito da una cornice rettangolare che nel lato superiore presenta un movimento ad arco, su di esso si sviluppa un fregio a volute, contiene una statua di S. Antonio. Ai lati del complesso, si piedistalli policromi, si trovano due colonne tortili realizzate in gesso dipinto in nero, terminano con capitelli corinzi. Il fastigio presenta due angeli laterali e al centro una raggera costellata da numerosi volti di cherubini, un baldacchino sovrasta l'insieme
altare
Imperia (IM)
0700020754
altare
proprietà Ente religioso cattolico
gesso