fonte battesimale, opera isolata - bottega ligure (prima metà, ultimo quarto sec. XVIII, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020879 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

fonte battesimale, opera isolata
fonte battesimale, opera isolata - bottega ligure (prima metà, ultimo quarto sec. XVIII, sec. XIX) 
fonte battesimale, opera isolata - bottega ligure (prima metà, ultimo quarto sec. XVIII, sec. XIX) 
post 1700-ante 1749 
post 1875-ante 1899 
Il fonte è costituito da tre elementi compositi: la pila, un piccolo catino all'interno di essa, un armadio che racchiude la parte superiore del fonte. La pila, poggiante su base cubiforme rastremata, il cui fusto fusiforma a balaustro. termina a rocchetto, regge il catino circolare inciso a raggera, col bordo esterno leggermente svasato, recante sul davanti una lastra a forma di croce con le iniziali I.H.S. All'interno della vasca è inserito al centro un piccolo catino circolare, completamente smontabile e contenente acqua per il rito, che poggia su di un fusto cilindrico modanato a rocchetto. Poggiando sul bordo esterno della vasca grande, racchiude questo piccolo catino, un'edicola di legno cilindrico, sormontato da una cupola a spicchi, esternamente dipinto di bianco e internamente foderato di seta rossa con passamaneria dorata fissata da borchie metalliche. La parte anteriore, apribile in due antine, reca dipinte in oro con svolazzi le lettere I.H.S 
fonte battesimale (opera isolata) 
00020879 
07 
0700020879 
Il fonte, da tre elementi composti, sembra risalire a epoche diverse. Infatti risulterebbe databile alla metà del XVII sec. il piccolo catino, per le caratteristiche stilistiche di stile barocco, all prima metà del XVIII la pila, per la consueta tipologia del fusto e della vasca, e alla fine del XIX secolo l'armadio, tipico arredo di gusto eclettico 
Il fonte è costituito da tre elementi compositi: la pila, un piccolo catino all'interno di essa, un armadio che racchiude la parte superiore del fonte. La pila, poggiante su base cubiforme rastremata, il cui fusto fusiforma a balaustro. termina a rocchetto, regge il catino circolare inciso a raggera, col bordo esterno leggermente svasato, recante sul davanti una lastra a forma di croce con le iniziali I.H.S. All'interno della vasca è inserito al centro un piccolo catino circolare, completamente smontabile e contenente acqua per il rito, che poggia su di un fusto cilindrico modanato a rocchetto. Poggiando sul bordo esterno della vasca grande, racchiude questo piccolo catino, un'edicola di legno cilindrico, sormontato da una cupola a spicchi, esternamente dipinto di bianco e internamente foderato di seta rossa con passamaneria dorata fissata da borchie metalliche. La parte anteriore, apribile in due antine, reca dipinte in oro con svolazzi le lettere I.H.S 
fonte battesimale 
Imperia (IM) 
0700020879 
fonte battesimale 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ laccatura 
marmo di Carrara 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here