motivi decorativi architettonici (altare, insieme) - bottega ligure (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020893-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, insieme motivi decorativi architettonici
motivi decorativi architettonici (altare, insieme) - bottega ligure (sec. XVIII)
motivi decorativi architettonici (altare, insieme) - bottega ligure (sec. XVIII)
post 1700-ante 1799
Il dossale presenta all'interno una cornice modanata mistilinea, essa è arricchita al centro, per ogni lato, da stucchi con motivi a foglie e delimita un affresco con soggetto paesaggistico; davanti al dossale è posto un crocifisso ligneo. Ai lati del dossale si trovano due lesene, poste assimmetricamente una dietro all'altra, con pannelli marmorizzati neri che presentano in basso motivi a campanelle pendule. Nell'interspazio che corre tra i capitelli, con stucchi e foglie stilizzate, e la trabeazione spezzata, si trovano lateralmente due pannelli neri marmorizzati e due angeli al centro. Essi fanno ala al motivo finale costituito da una raggiera e da un volto di cherubino arricchito in basso da due rami di fiori. Sulla trabeazione, lateralmente, si trovano due basamenti curvilinei su cui poggiano due angeli che fanno ala al fastigio finale di cui si è detto. Una cornice modanata, mistilinea, aggettante, con tre motivi di foglie stilizzate, definisce il complesso
altare (insieme)
00020893
07
0700020893
Il complesso, caratterizzato da una struttura assimmetrica che contrasta con altri complessi presenti nella Chiesa, segue la tipologia di analoghi altari prodotti in area ligure nel sec. XVIII. L'altare, la mensa, il grado, i basamenti e i piedistalli delle lesene laterali sono stati rifatti negli anni '50
motivi decorativi architettonici
Il dossale presenta all'interno una cornice modanata mistilinea, essa è arricchita al centro, per ogni lato, da stucchi con motivi a foglie e delimita un affresco con soggetto paesaggistico; davanti al dossale è posto un crocifisso ligneo. Ai lati del dossale si trovano due lesene, poste assimmetricamente una dietro all'altra, con pannelli marmorizzati neri che presentano in basso motivi a campanelle pendule. Nell'interspazio che corre tra i capitelli, con stucchi e foglie stilizzate, e la trabeazione spezzata, si trovano lateralmente due pannelli neri marmorizzati e due angeli al centro. Essi fanno ala al motivo finale costituito da una raggiera e da un volto di cherubino arricchito in basso da due rami di fiori. Sulla trabeazione, lateralmente, si trovano due basamenti curvilinei su cui poggiano due angeli che fanno ala al fastigio finale di cui si è detto. Una cornice modanata, mistilinea, aggettante, con tre motivi di foglie stilizzate, definisce il complesso
motivi decorativi architettonici
Imperia (IM)
0700020893-0
altare
proprietà Ente religioso cattolico
gesso
marmo
stucco