inginocchiatoio, opera isolata by Thonet Michael (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700020982 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
inginocchiatoio, opera isolata
inginocchiatoio, opera isolata by Thonet Michael (metà sec. XIX)
inginocchiatoio, opera isolata di Thonet Michael (metà sec. XIX)
post 1850-ca 1860
Piedini anteriori torniti; sostegni posteriori leggermente ricurvi da una traversa e terminanti in un poggiagomiti a cassettino; predella composta da due ripiani, raccordati su un lato dal legno curvato in forma ellittica
inginocchiatoio (opera isolata)
00020982
07
0700020982
L'inginocchiatoio rientra in una produzione ideata da Michael Thonet (Doppard 1796 - Coblenza 1871); gli oggetti sono caratterizzati dall'uso del legno di faggio sottoposto prima ad un bagno di vapore, quindi forzato in stampi di bronzo e infine lasciato lentamente, o dall'adozione per schienale e sedili di un incannucciato, composto di sottili striscie di corteccia di bambù a vari disegni (cfr. Disertori, Necchi Disertori, 1977; Aprà, 1969)
Piedini anteriori torniti; sostegni posteriori leggermente ricurvi da una traversa e terminanti in un poggiagomiti a cassettino; predella composta da due ripiani, raccordati su un lato dal legno curvato in forma ellittica
inginocchiatoio
Noli (SV)
0700020982
inginocchiatoio
proprietà Ente religioso cattolico
bambù
legno di faggio/ intaglio/ tornitura
bibliografia di confronto: Disertori, Necchi Disertori - 1977
bibliografia di confronto: Aprà - 1969