ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021122 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ostensorio, a raggiera, opera isolata
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XIX) 
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XIX) 
post 1850-ca 1860 
Piede conico con motivi vegetali incisi sulla base, decorata con tre teste di cherubino (sbalzate e incise) alternate a mazzi di frutta e una fascia di fogliame; tra due nodi con motivi incisi il fusto, cosituito da un bulbo centrale decorato da tre testine di cherubino, alternate a cartelle con bocci raccordate da nastri, sostiene la raggiera in lamina stampata, circondata da un nimbo di nubi cimato da una testa di cherubino con la croce, che racchiude la finestrella tonda, con bordo a cordonatura incisa della teca per l'ostia 
ostensorio (a raggiera, opera isolata) 
00021122 
07 
0700021122 
L'ostensorio è collegabile per i motivi decorativi, in pare ripresi dalla produzione settecentesca e per l'esecuzione piuttosto pesante, ad argentieri liguri e più probabilmente ad un artigianato locale, operante intorno alla metà del sec. XIX 
Piede conico con motivi vegetali incisi sulla base, decorata con tre teste di cherubino (sbalzate e incise) alternate a mazzi di frutta e una fascia di fogliame; tra due nodi con motivi incisi il fusto, cosituito da un bulbo centrale decorato da tre testine di cherubino, alternate a cartelle con bocci raccordate da nastri, sostiene la raggiera in lamina stampata, circondata da un nimbo di nubi cimato da una testa di cherubino con la croce, che racchiude la finestrella tonda, con bordo a cordonatura incisa della teca per l'ostia 
ostensorio 
Noli (SV) 
0700021122 
ostensorio a raggiera 
proprietà Ente religioso cattolico 
metallo/ laminazione/ argentatura/ stampaggio/ incisione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here