stalli del coro, elemento d'insieme by Massabò Bernardo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021487-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stalli del coro, elemento d'insieme, N.R
stalli del coro, elemento d'insieme by Massabò Bernardo (sec. XVIII)
stalli del coro, elemento d'insieme di Massabò Bernardo (sec. XVIII)
1712-1712
Il primo corpo che segue l'angolo retto della chiesa, disponendosi simmetricamente ai lati dell'ingresso principale e lungo parte della navata, presenta gli scranni più importanti, adibiti per il Priore e Vice Priore e i consiglieri. Questi sedili che come tali hanno i pannelli degli schienali particolarmente decorati da motivi geometrici e mistilinei a rilievo, scanditi da lesene e capitelli e foglie d'acanto, a cui corrispondono quattro acroteri sulla cornice superiore, sono divisi in basso da braccioli sagomati in legno massello conclusi da sinuose volute a ricciolo. I due stalli spettanti al Priore e Vice Priore, simili a troni, hanno il sedile leggermente sopraelevato e sono conclusi da una mossa cornice che reca nella parte centrale due stemmi.La parte antistante gli stalli, pure disposta ad angolo, presenta, nella parte inferiore, sei pannelli riquadrati decorati da motivi mistilinei a rilievo, sotto i quali corre una liscia panca sorretta da mensole sagomate e nella parte superiore, una sponda rettilinea, che, in corrispondenza dei due stalli principali, segue la sagoma di un inginocchiatoio avente il piano superiore modellato e leggermente più alto
stalli del coro (elemento d'insieme)
00021487
07
0700021487
Questi stalli, che costituiscono la parte più importante del complesso presentano una grande abbondanza di intarsi e rilievi eseguiti con accurata tecnica d'intaglio. Le caratteristiche stilistiche decorative dei banchi seguono motivi ornamentali di gusto rococò e confermerebbero la data 1712, ricavata insieme al nome dell'autore, da un documento manoscritto conservato nel piccolo archivio dell'oratorio
Il primo corpo che segue l'angolo retto della chiesa, disponendosi simmetricamente ai lati dell'ingresso principale e lungo parte della navata, presenta gli scranni più importanti, adibiti per il Priore e Vice Priore e i consiglieri. Questi sedili che come tali hanno i pannelli degli schienali particolarmente decorati da motivi geometrici e mistilinei a rilievo, scanditi da lesene e capitelli e foglie d'acanto, a cui corrispondono quattro acroteri sulla cornice superiore, sono divisi in basso da braccioli sagomati in legno massello conclusi da sinuose volute a ricciolo. I due stalli spettanti al Priore e Vice Priore, simili a troni, hanno il sedile leggermente sopraelevato e sono conclusi da una mossa cornice che reca nella parte centrale due stemmi.La parte antistante gli stalli, pure disposta ad angolo, presenta, nella parte inferiore, sei pannelli riquadrati decorati da motivi mistilinei a rilievo, sotto i quali corre una liscia panca sorretta da mensole sagomate e nella parte superiore, una sponda rettilinea, che, in corrispondenza dei due stalli principali, segue la sagoma di un inginocchiatoio avente il piano superiore modellato e leggermente più alto
N.R
stalli del coro
Imperia (IM)
0700021487-1
stalli del coro
proprietà Ente religioso cattolico
legno di noce/ incisione/ scultura
bibliografia di confronto: Bracco - 1975