San Benvenuto Martire (reliquiario - a busto, pendant) - bottega ligure (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021500 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a busto, pendant San Benvenuto Martire
San Benvenuto Martire (reliquiario - a busto, pendant) - bottega ligure (prima metà sec. XVII)
San Benvenuto Martire (reliquiario - a busto, pendant) - bottega ligure (prima metà sec. XVII)
post 1600-ca 1649
Il Sano, raffigurato giovane con un panno rosso drappeggiato su tunica verde, è sorretto da un piedistallo recante scolpito sulla faccia anteriore un cherubino dorato. Il Santo reca sul petto un dorato fermaglio a cartoccio che definisce la teca dove sono contenute le reliquie
reliquiario (a busto, pendant)
00021500
07
0700021500
Gli elementi stilistico decorativi seguono tipologie di gusto barocco che permettono di datare verosimilmente il reliquiario alla prima metà del XVII sec. Bracco (1975) dice che i due reliquiari a forma di busto, l'uno di San Innocenzo e l'altro di San Benvenuto, entrambi scolpiti in legno e colorati, furono donati all'oratorio dal P. Generale dei Cappuccini, Rev. Bernardo Acquarone
San Benvenuto Martire
Il Sano, raffigurato giovane con un panno rosso drappeggiato su tunica verde, è sorretto da un piedistallo recante scolpito sulla faccia anteriore un cherubino dorato. Il Santo reca sul petto un dorato fermaglio a cartoccio che definisce la teca dove sono contenute le reliquie
San Benvenuto Martire
Imperia (IM)
0700021500
reliquiario a busto
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura/ scultura/ doratura
bibliografia specifica: Bracco - 1975