episodi della vita di San Giovanni Battista (dipinto, ciclo) by Biazaci Tommaso, Biazaci Matteo (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021555-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo episodi della vita di San Giovanni Battista
episodi della vita di San Giovanni Battista (dipinto, ciclo) by Biazaci Tommaso, Biazaci Matteo (sec. XV) 
episodi della vita di San Giovanni Battista (dipinto, ciclo) di Biazaci Tommaso, Biazaci Matteo (sec. XV) 
1483-1483 
Soggetti sacri: episodi della vita di San Giovanni Battista 
dipinto (ciclo) 
00021555 
07 
0700021555 
Iconograficamente questi dipinti murali sono riconducibili ai Vangeli (scena dedicata all'imposizione del nome al Battista; Luca, I, 61 e 63; scena della testimonianza del Santo davanti ai Giudei: Giovanni, I, 19 e seg.; scena dello scontro con Erode: Marco,VI, 18; tutte le altre scene,tranne quella del banchetto, si ritrovano in Matteo XIV e Marco VI, 17 e seg.; e all'opera di Jacopo da Varagine intitolata Legenda Aurea. Tali fonti testimoniano l'appartenenza di questi dipinti ad una cultura arcaica ancora viva a fine sec. XV nelle zone rurali liguri e piemontesi. Stilisticamente questi affreschi presentano una notevole delicatezza narrativa riscontrabile nelle architetture, nelle ambientazioni rese con ingenuità prospettica nell'impianto cromatico realizzato con toni delicati, nella presenza di, pochi personaggi, che da soli definiscono la scena. Per questi elementi il ciclo è da attribuire a Tommaso Biazaci, essendo state riconosciute in lui, nel problema riguardante l'identificazione delle due mani dei fratelli, queste determinate qualità stilistiche 
episodi della vita di San Giovanni Battista 
Soggetti sacri: episodi della vita di San Giovanni Battista 
episodi della vita di San Giovanni Battista 
Imperia (IM) 
0700021555-0 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: MAZZINO E./ CASTELNOVI G.V - 1967 
bibliografia di confronto: DE NEGRI T.O - 1974 
bibliografia specifica: BRESSY M - 1956 
bibliografia specifica: ROTONDI P - 1957 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here