lapide, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021806 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide, opera isolata
lapide, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XIX) 
lapide, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XIX) 
1878-1878 
La lapide è circondata da una cornice in stucco. Reca incisa, a sinistra, una mitria con due pastorali incrociati, e a destra il nome di Maria. Iscrizione su dodici righe, con caratteri più grandi nelle estreme 
lapide (opera isolata) 
00021806 
07 
0700021806 
La lapide ricorda il trasferimento della Confraternita di S. Martino in questa chiesa dedicata alla Madonna di Loreto dopo la distruzione del primitivo luogo di culto, posto poco distante. Nei paraggi esisteva anticamente una chiesa di S. Martino (cfr. Anonimo, Il Martiniano in orazione, 1804, p. 250) ma quella qui nominata risale appena al 1804, in precedenza la sede della confraternita (il cui stemma è nella lapide associato ala simbolo mariano) era presso la Collegiata di S. Giovanni 
La lapide è circondata da una cornice in stucco. Reca incisa, a sinistra, una mitria con due pastorali incrociati, e a destra il nome di Maria. Iscrizione su dodici righe, con caratteri più grandi nelle estreme 
lapide 
Imperia (IM) 
0700021806 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here