investitura di San Martino/ San Martino (stendardo processionale, opera isolata) - ambito ligure (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700021857 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stendardo processionale, opera isolata investitura di San Martino/ San Martino
investitura di San Martino/ San Martino (stendardo processionale, opera isolata) - ambito ligure (prima metà sec. XIX)
investitura di San Martino/ San Martino (stendardo processionale, opera isolata) - ambito ligure (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Lo stendardo, dipinto sulle due facce, è sostenuto da un'asta orizzontale con puntali a mazza decorati da stilizzate fogliette. Un nastro dorato separa il dipinto dal margine di seta cremisi, con frange nel bordo inferiore
stendardo processionale (opera isolata)
00021857
07
0700021857
L'antico stendardo della confraternita di San Martino venne presumibilmente realizzato da un pittore locale, ispirato alla maniera della scuole liguri tardo-settecentesche nella composizione ed in alcuni caratteri fisionomici, ma che risente di influenze classicheggianti nello studio dei panneggi ed in diversi particolari iconografici. E' possibile pertanto collocarlo in base a caratteri stilistici nei primi anni dell'Ottocento e, di conseguenza, congetturare la commissione dell'opera al tempo della ricostruzione della chiesa di San Martino, avvenuta nel 1802-1803 con approvazione del vescovo di Albenga A. V. Dania (cfr. Anonimo, Il Martiniano in orazione, 1804, p. 250 e sgg.). L'edificio, danneggiato dal terremoto del 1887, fu distrutto nel quadro della ristrutturazione urbanistica immediatamente successiva. In quest'epoca avvenne il trasferimento di numerosi oggetti, tra cui il presente, dall'antica chiesa in quella vicina di N. S. di Loreto. Una lapide all'ingresso della chiesa data peraltro la distruzione della chiesa di San Martino e il trasferimento della confraternita al 1878 (cfr. scheda 07/00021806)
investitura di San Martino/ San Martino
Lo stendardo, dipinto sulle due facce, è sostenuto da un'asta orizzontale con puntali a mazza decorati da stilizzate fogliette. Un nastro dorato separa il dipinto dal margine di seta cremisi, con frange nel bordo inferiore
investitura di San Martino/ San Martino
Imperia (IM)
0700021857
stendardo processionale
proprietà Ente religioso cattolico
tessuto
tela/ pittura a olio