altare, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022051 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata
altare, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XVIII) 
altare, opera isolata - bottega ligure (ultimo quarto sec. XVIII) 
1775-1799 
Dal piano della mensa a sarcofago in stucco ad imitazione del marmo rosso si dipartono due gradi in marmo bianco con intarsi in marmo verde e rosso.Ai lati dell'altare due lesene in stucco color ocra concluse da capitelli corinzi sorreggono una trabeazione spezzata sopra cui si elva una raggiera dorata, circondata da putti con al centro il cuore 
altare (opera isolata) 
00022051 
07 
0700022051 
L'altare dedicato ai SS. Angeli Custodi perchè proprietà della compagnia omonima, cenutone in possesso in forma d'instrumento nel 1763, fu ceduto nel 1780 alla congregazione dei chierici e quindi dedicato a S. Luigi Gonzaga.L'altare che riprende i consueti motivi del tipo diffuso in area ligure nel XVIII secolo sembra appartenere alla configurazione originaria mentre i gradi di marmo sono stati verosimilmente eseguiti in un periodo più recente 
Dal piano della mensa a sarcofago in stucco ad imitazione del marmo rosso si dipartono due gradi in marmo bianco con intarsi in marmo verde e rosso.Ai lati dell'altare due lesene in stucco color ocra concluse da capitelli corinzi sorreggono una trabeazione spezzata sopra cui si elva una raggiera dorata, circondata da putti con al centro il cuore 
altare 
Imperia (IM) 
0700022051 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo  stucco 
bibliografia di confronto: Lagorio L./ barusso N - 1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here