lapide tombale, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022257 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide tombale, opera isolata
lapide tombale, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
lapide tombale, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Sulla lapide rettangolare e riquadrata da una scanalatura è incisa una cartella allungata la quale, decorata superiormente da un festone a campanule, presenta esternamente lineari volute da cui discendono perpendicolarmente ancora festoni a campanule.La cartella viene conclusa inferiormente da volute.In basso esternamente alla cartella, uno per lato, sono incisi due rosoni
lapide tombale (opera isolata)
00022257
07
0700022257
La lapide tombale già collocata all'interno della chiesa, fu adibita assieme alle altre lapidi presenti nella chiesa, a costuire parziale pavimentazione della sacrestia, dopo il rifacimento del pavimento della chiesa medesima, avvenuto negli ultimi decenni del XIX secolo.Il testo parzialmente illeggibile dell'iscrizione non permette di acsrivere la lapide ad un periodo cronologicamente circoscritto.I motivi decorativi della cartella e dei destoni rivelano comunque un gusto decorativo tipico della prima metà dell'Ottocento
Sulla lapide rettangolare e riquadrata da una scanalatura è incisa una cartella allungata la quale, decorata superiormente da un festone a campanule, presenta esternamente lineari volute da cui discendono perpendicolarmente ancora festoni a campanule.La cartella viene conclusa inferiormente da volute.In basso esternamente alla cartella, uno per lato, sono incisi due rosoni
lapide tombale
Imperia (IM)
0700022257
lapide tombale
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco