calice, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022323 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
calice, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
Sul piede conico, leggermente bombato, poggia il fusto a balaustro con successione di modanature circolari convesse, alternate a fasce lisce concave che definiscono il profilo del rigonfiamento centrale, indi di un "penno" presso la coppa, che è segnata da incisioni lineari a metà alatezza e dorata all'interno
calice (opera isolata)
00022323
07
0700022323
Il calice presenta, nel profilo tornito, privo di elementi decorativi naturalistici, caratteristiche proprie del gusto barocco seicentesco.Si tratta peraltro di forme che si conservano con frequenza anche nella produzione dei primi anni del secolo successivo.Opera di argenetria piemontese, come si verifica dalla presenza del marchio sabaudo
Sul piede conico, leggermente bombato, poggia il fusto a balaustro con successione di modanature circolari convesse, alternate a fasce lisce concave che definiscono il profilo del rigonfiamento centrale, indi di un "penno" presso la coppa, che è segnata da incisioni lineari a metà alatezza e dorata all'interno
calice
Imperia (IM)
0700022323
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento