crocifisso, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022413 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

crocifisso, opera isolata
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII) 
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII) 
post 1700-ca 1749 
La croce, semplice e dipinta in bruno, è sormontata dal cartiglio obliquo con scritta. Il Cristo, fissato mediante grossi chiodi a capocchia piramidale, si presenta in posizione piuttosto contorta, con il corpo dai particolari anatomici finemente segnati, totalmente distaccato dalla croce. Il capo, con ricca corona di spine, le palpebre abbassate, è abbandonato in avanti sulla spalla sinistra. Tutta la figura è dipinta in tonalità attenuate; il ricco perizoma è dorato 
crocifisso (opera isolata) 
00022413 
07 
0700022413 
La croce, di probabile uso processionale, oggi sospesa alla volta del presbiterio, è conforme a modi stilistici propri della prima metà del sec. XVIII, in ambito ligure. Secondo fonte orale è stata recetemente privata dei terminali in argento lavorato, per evitare possibili furti 
La croce, semplice e dipinta in bruno, è sormontata dal cartiglio obliquo con scritta. Il Cristo, fissato mediante grossi chiodi a capocchia piramidale, si presenta in posizione piuttosto contorta, con il corpo dai particolari anatomici finemente segnati, totalmente distaccato dalla croce. Il capo, con ricca corona di spine, le palpebre abbassate, è abbandonato in avanti sulla spalla sinistra. Tutta la figura è dipinta in tonalità attenuate; il ricco perizoma è dorato 
crocifisso 
Imperia (IM) 
0700022413 
crocifisso 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura 
cartapesta/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here