decorazione pittorica, elemento d'insieme - ambito ligure (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022439 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica, elemento d'insieme
decorazione pittorica, elemento d'insieme - ambito ligure (seconda metà sec. XIX)
decorazione pittorica, elemento d'insieme - ambito ligure (seconda metà sec. XIX)
post 1850-ca 1899
Nell'intradosso dell'arco di accesso si trova una decorazione a pannelli policromi su fondo grigio; il pannello centrale è impreziosito da un motivo a rosone e da una finta cornice modanata, che si sviluppa per tutta la decorazione. La volta presenta una decorazione policroma su fondo grigio, costituita da un grande pannello blu con motivi floreali intrecciati, realizzati in bianco, uniti al centro da un medaglione dorato. Le pareti laterali sono caratterizzate da un'analoga decorazione, l'unica differenza è costituita dal diverso tipo di raccordo centrale, un motivo a vaso, e dai motivi floreali che sono dorati. Analoga decorazione presenta la parete di appoggio dell'altare. La parte superiore di tale parete ha come decorazione un pannello semicircolare, definito da finte cornici modanate, arricchite al centro da un motivo a cartiglio su cui è dipinta una colomba, simbolo dello Sprito Santo. Ai lati del cartiglio stanno motivi floreali dorati, al centro due volti di cherubini
decorazione pittorica (elemento d'insieme)
00022439
07
0700022439
La decorazione presenta elementi stilistici ricorrenti sopratutto nella seconda metà del secolo XIX, per la decorazione dei pannelli della volta e delle pareti laterali. In epoca recente, dopo la seconda guerra mondiale, la decorazione è stata in parte ridipinta, come provano i pannelli con stridenti colori acrilici
Nell'intradosso dell'arco di accesso si trova una decorazione a pannelli policromi su fondo grigio; il pannello centrale è impreziosito da un motivo a rosone e da una finta cornice modanata, che si sviluppa per tutta la decorazione. La volta presenta una decorazione policroma su fondo grigio, costituita da un grande pannello blu con motivi floreali intrecciati, realizzati in bianco, uniti al centro da un medaglione dorato. Le pareti laterali sono caratterizzate da un'analoga decorazione, l'unica differenza è costituita dal diverso tipo di raccordo centrale, un motivo a vaso, e dai motivi floreali che sono dorati. Analoga decorazione presenta la parete di appoggio dell'altare. La parte superiore di tale parete ha come decorazione un pannello semicircolare, definito da finte cornici modanate, arricchite al centro da un motivo a cartiglio su cui è dipinta una colomba, simbolo dello Sprito Santo. Ai lati del cartiglio stanno motivi floreali dorati, al centro due volti di cherubini
decorazione pittorica
Imperia (IM)
0700022439
decorazione pittorica
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco