motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (manipolo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022715-5 an entity of type: CulturalPropertyComponent

manipolo, elemento d'insieme, Parte del paramento liturgico motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (manipolo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVIII) 
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (manipolo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVIII) 
manipolo (elemento d'insieme) 
Damasco a due colori: rosa ciliegia e bianco avorio.Due grandi composizioni di melograni, boccioli e foglie disposti specularmente in diagonale racchiudono una infiorescenza con boccioli e foglie. Fodera in tela incerata rossa; gallone a nastro in oro filato e lamellare su trama gialla 
post 1740-ante 1750 
0700022715-5 
manipolo 
00022715 
07 
0700022715 
Il rapporto del disegno a grandi dimensioni, la resa naturalistica dei frutti e delle foglie, le grandi composizioni che si dispongono a losanghe, consentono di assegnare il parato alla produzione ligure-genovese del secolo XVIII, intorno al 1740-1750 
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali 
Parte del paramento liturgico 
Damasco a due colori: rosa ciliegia e bianco avorio.Due grandi composizioni di melograni, boccioli e foglie disposti specularmente in diagonale racchiudono una infiorescenza con boccioli e foglie. Fodera in tela incerata rossa; gallone a nastro in oro filato e lamellare su trama gialla 
Spotorno (SV) 
proprietà Ente religioso cattolico 
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali 
seta/ damasco bicolore 
tela/ inceratura 
filo d'argento/ doratura/ lamellatura 
bibliografia di confronto: Morazzoni G - 1941 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here