acquasantiera da parete, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700022880 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

acquasantiera da parete, opera isolata
acquasantiera da parete, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX) 
acquasantiera da parete, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XIX) 
acquasantiera da parete (opera isolata) 
Acquasantiera poriva di piedistallo e fissata al muro, costituita da una conca in marmo bianco: bombata nella metà inferiore dove è decorata da baccellature che si sviluppano da tre piccole fasce decrescenti verso il basso, essa si restringe al centro per incurvarsi nuovamente nel bordo arrotondato estroflesso 
post 1800-ca 1849 
0700022880 
acquasantiera da parete 
00022880 
07 
0700022880 
L'acquasantiera del tipo fissato al muro, frequentemente usato dopo il secolo XVII, è contraddistinta da una forma e da un tipo di marmo tipici del scolo XIX. Probabilmente essa è contemporanea ai lavori di ristrutturazione della chiesa avvenuti durante la prima metà del secolo 
Acquasantiera poriva di piedistallo e fissata al muro, costituita da una conca in marmo bianco: bombata nella metà inferiore dove è decorata da baccellature che si sviluppano da tre piccole fasce decrescenti verso il basso, essa si restringe al centro per incurvarsi nuovamente nel bordo arrotondato estroflesso 
Vezzi Portio (SV) 
proprietà Ente religioso cattolico 
acquasantiera da parete 
marmo bianco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here