Annunciazione e Ecce Homo (cimasa di polittico, opera isolata) by Piaggio Teramo (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700026686 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cimasa di polittico, opera isolata Annunciazione e Ecce Homo
Annunciazione e Ecce Homo (cimasa di polittico, opera isolata) di Piaggio Teramo (sec. XVI) 
Annunciazione e Ecce Homo (cimasa di polittico, opera isolata) by Piaggio Teramo (sec. XVI) 
1500-ante 1570 
La cimasa è suddivisa in scomparti, con cornice in legno dorato; quelli laterali hanno il contorno curvilineo a voluta e vi sono collocati l'Angelo e Maria, quello centrale, è delimitato da lesena con capitello e presenta l'Ecce Homo 
cimasa di polittico (opera isolata) 
00026686 
07 
0700026686 
F. Alizeri (1874) attribuisce la tavola a Teramo Piaggio e la definisce: "sorella in ciascuna fattezza" di quella conservata a Varazze. Il Bonzi (1928) condivide questo accostamento, ma entrambi si basano prevalentemente sull'analisi della parte oggi scomparsa, che raffigurava S. Pietro tra il Battista e Sant'Andrea; la cimasa è attribuita al Piaggio dal Castelnovi (1970) 
Annunciazione e Ecce Homo 
La cimasa è suddivisa in scomparti, con cornice in legno dorato; quelli laterali hanno il contorno curvilineo a voluta e vi sono collocati l'Angelo e Maria, quello centrale, è delimitato da lesena con capitello e presenta l'Ecce Homo 
Annunciazione e Ecce Homo 
Zoagli (GE) 
0700026686 
cimasa di polittico 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a olio 
legno/ doratura 
bibliografia specifica: Alizeri F - 1874 
bibliografia specifica: Castelnovi G.V - 1970 
bibliografia specifica: Bonzi M - 1928 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here