motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (stola, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700026900-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stola, elemento d'insieme motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (stola, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XIX)
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali (stola, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XIX)
stola (elemento d'insieme)
Il tessuto a trame lanciate, a fondo avorio, presenta una decorazione fitomorfa. Ai lati sono due tralci floreali ad andamento ondulante e verticale (colori: verde, rosa, azzurro, giallo, salmone). Nel mezzo è un tralcio con un fiore centrale di dimensioni maggiori che ricorda, sebbene in maniera stilizzata, una peonia. Lateralmente, accostate, sono due peonie, sempre stilizzate, ma di dimensioni minori. Questo gruppo di fiori nasce da un tralcio ondulato azzurro, di fiordalisi, ad andamento orizzontale. Ai vari parati sono applicati dei galloni in filo e piattina d'oro di diversa larghezza. Nella pianeta la fascia verticale (che è stata sostituita in tempi recenti con stoffa diversa) è delimitata da un gallone in filo d'oro la cui decorazione è costituita da un fusto ad andamento verticale sinuoso nella cui anse sono fiorellini stilizzati. La fodera sembra essere quella originale
1800-1899
0700026900-2
stola
00026900
07
0700026900
Il disegno ottocentesco (grossa infiorescenza centrale con alla base tralcio sinuoso orizzontale), è realizzato tessendo la stoffa a trame lanciate
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali
Il tessuto a trame lanciate, a fondo avorio, presenta una decorazione fitomorfa. Ai lati sono due tralci floreali ad andamento ondulante e verticale (colori: verde, rosa, azzurro, giallo, salmone). Nel mezzo è un tralcio con un fiore centrale di dimensioni maggiori che ricorda, sebbene in maniera stilizzata, una peonia. Lateralmente, accostate, sono due peonie, sempre stilizzate, ma di dimensioni minori. Questo gruppo di fiori nasce da un tralcio ondulato azzurro, di fiordalisi, ad andamento orizzontale. Ai vari parati sono applicati dei galloni in filo e piattina d'oro di diversa larghezza. Nella pianeta la fascia verticale (che è stata sostituita in tempi recenti con stoffa diversa) è delimitata da un gallone in filo d'oro la cui decorazione è costituita da un fusto ad andamento verticale sinuoso nella cui anse sono fiorellini stilizzati. La fodera sembra essere quella originale
Santa Margherita Ligure (GE)
proprietà Ente religioso cattolico
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali
seta/ tessuto/ opera