Paesaggio con figure (dipinto, opera isolata) by Locatelli Andrea - ambito romano (anni trenta XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700027101 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Paesaggio con figure
Paesaggio con figure (dipinto, opera isolata) di Locatelli Andrea - ambito romano (anni trenta XVIII) 
Paesaggio con figure (dipinto, opera isolata) by Locatelli Andrea - ambito romano (anni trenta XVIII) 
ca 1730-ca 1735 
Dipinto entro cornice in legno intagliato e dorato con battuta a foglie d'acanto cadenzate e angoli evidenziati da foglie. In primo piano un viandante seduto su una roccia parla a una fanciulla con un neonato in braccio. Il brano architettonico e urbano sullo sfondo è di fantasia. I colori relativi alle figure in primo piano sono brillanti; sul bruno spento quelli del paesaggio di sfondo 
dipinto (opera isolata) 
1202 
00027101 
07 
0700027101 
Esempio della produzione media e più tipica del romano Andrea Locatelli, attivo nella prima metà del sec. XVIII: legato alla tradizione seicentesca del paesaggismo ideale d'impronta francese (Lorrain, G. Dughet) non meno che agli esiti arcadici, e più imparentati a certa pittura di genere, che di questa stava fornendo in Italia Francesco Zuccarelli. Il dipinto in esame conferma, nelle figurine, un'interpretazione riduttiva e accademica della lezione dei Bamboccianti e rispetto alla linea del paesaggismo ideale, una semplificazione della resa atmosferica, attuata mediante riposata successione di quinte e fondali in tonalità degradanti (BOGGERO, 1980). Il dipinto è menzionato per la prima volta nell'inventario del 1844, collocato nel Salotto del Tempo. Nell'inventario del 1950 è indicato genericamente come "Paesaggio con figure". Potrebbe essere uno dei diciotto paesaggi presenti nell'elenco della raccolta Gabaldoni 
25II9 
Paesaggio con figure 
Dipinto entro cornice in legno intagliato e dorato con battuta a foglie d'acanto cadenzate e angoli evidenziati da foglie. In primo piano un viandante seduto su una roccia parla a una fanciulla con un neonato in braccio. Il brano architettonico e urbano sullo sfondo è di fantasia. I colori relativi alle figure in primo piano sono brillanti; sul bruno spento quelli del paesaggio di sfondo 
Paesaggio con figure 
Genova (GE) 
0700027101 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Leoncini, Luca - 2009 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here