lapide, opera isolata - bottega ligure (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700027158 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide, opera isolata
lapide, opera isolata - bottega ligure (seconda metà sec. XVII) 
lapide, opera isolata - bottega ligure (seconda metà sec. XVII) 
post 1650-ante 1699 
La lapide di forma rettangolare presenta inferiormente all'iscrizione, entro una riquadratura dal fondo abraso, un motivo decorativo di gusto vegetale 
lapide (opera isolata) 
00027158 
07 
0700027158 
La lapide è verosimilmente coeva all'erezione del Santuario del Monte Calvario, costituito nel 1680 sull'antico Monte Gagliardone dal canonico Bartolomeo Bruno a seguito del pellegrinaggio da lui compiuto in Terra Santa. Nel piazzale davanti al Santuario il Bruno fece infatti erigere tre croci, e alla base della maggiore murare la lapide che indicasse il luogo ove si trovava la terra del vero Monte Calvario 
La lapide di forma rettangolare presenta inferiormente all'iscrizione, entro una riquadratura dal fondo abraso, un motivo decorativo di gusto vegetale 
lapide 
Imperia (IM) 
0700027158 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo di Carrara/ levigatura/ incisione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here