candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700027167 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, serie
candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)
candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)
post 1750-ante 1799
Il corpo a scaglie sollevato su piedini zoomorfi portati in fuori da alucce ornate da motivi a meandro è concluso da un elemento a bulbo baccellato che regge il fusto a balaustro inferiormente fogliato, tornito, scanalato e rastremato verso l'alta. Sul fusto la cui strozzatura è sottolineata da un collarino s'imposta il piattello a coppa scanalata
candeliere (serie)
00027167
4
07
0700027167
I candelieri presentano motivi stilistici e decorativi di tipo genericmente neoclassico. Eseguiti verosimilmente verso la seconda metà del XVIII secolo, presentano una tipologia poco consueta nell'area. Prodotto di un'esecuzione non eccessivamente accurata, e probabilmente sottoposti a ridipintura, i candelieri presentano un'esile struttura, tutta giocata su un'alternanza dei motivi decorativi di fondo
Il corpo a scaglie sollevato su piedini zoomorfi portati in fuori da alucce ornate da motivi a meandro è concluso da un elemento a bulbo baccellato che regge il fusto a balaustro inferiormente fogliato, tornito, scanalato e rastremato verso l'alta. Sul fusto la cui strozzatura è sottolineata da un collarino s'imposta il piattello a coppa scanalata
candeliere
Imperia (IM)
0700027167
candeliere
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura