Santo Stefano (statua, elemento d'insieme) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700027363 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, elemento d'insieme Santo Stefano
Santo Stefano (statua, elemento d'insieme) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
Santo Stefano (statua, elemento d'insieme) - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
post 1850-ca 1899
Su una base poligonale, a imitazione del marmo scuro, è posto il Santo. Il braccio destro è alzato verso l'alto e l'indice è puntato verso il cielo. Sul capo ha la fiammella rossa dello Spirito Santo. La mano sinistra, distesa accanto al fianco, regge una tromba argentata. Il Santo veste una tunica bianca, ricoperta da un mantello marrone scuro, che ricopre le spalle ed i fianchi
statua (elemento d'insieme)
00027363
07
0700027363
La statua riproduce secondo tipologie liguri provinciali l'icponografia caratteristica popolare del Santo. La commistione di stilemi neobarocchi e caratteristiche neoclassiche rende l'opera ascrivibile allo stile eclettico, proprio della seconda metà del secolo XIX
Santo Stefano
Su una base poligonale, a imitazione del marmo scuro, è posto il Santo. Il braccio destro è alzato verso l'alto e l'indice è puntato verso il cielo. Sul capo ha la fiammella rossa dello Spirito Santo. La mano sinistra, distesa accanto al fianco, regge una tromba argentata. Il Santo veste una tunica bianca, ricoperta da un mantello marrone scuro, che ricopre le spalle ed i fianchi
Santo Stefano
Imperia (IM)
0700027363
statua
proprietà Ente religioso cattolico
gesso
legno