candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700027426 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, serie
candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
candeliere, serie - bottega ligure (seconda metà sec. XIX)
post 1850-ca 1899
Su tre zampe leonine poggia la base circolare, tutta la circonferenza è decorata da gruppi di 3 strigilature. Da essa si eleva un basso fusto cilindrico, oltre il quale vi è un nodo piriforme baccellato. Da esso si eleva la parte superiore del fusto, baccellata e rastremata verso l'alto. Sulla sua cima vi è un disco baccellato sul quale si allarga la padella decorata da una fascia di perline, incorniciate da una linea rilevata. Al centro della padella si alza un corto tubo cilindrico reggicandela
candeliere (serie)
00027426
6
07
0700027426
Il sacro arredo si ispira a modelli neoclassici (si veda la tipica decorazione a perline), tali tipologie sono però sviluppate in modo ormai stereotipo ed accademizzante, caratteristico dello stile eclettico, nel quale anche confluiscono tipologie neobarocche, caratteristico della seconda metà del secolo XIX
Su tre zampe leonine poggia la base circolare, tutta la circonferenza è decorata da gruppi di 3 strigilature. Da essa si eleva un basso fusto cilindrico, oltre il quale vi è un nodo piriforme baccellato. Da esso si eleva la parte superiore del fusto, baccellata e rastremata verso l'alto. Sulla sua cima vi è un disco baccellato sul quale si allarga la padella decorata da una fascia di perline, incorniciate da una linea rilevata. Al centro della padella si alza un corto tubo cilindrico reggicandela
candeliere
Imperia (IM)
0700027426
candeliere
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo