altare, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700030455 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata
altare, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XVII) 
altare, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XVII) 
1640-1660 
La manesa è andata perduta. Alla base dell'ancona vi è una decorazione policroma a finte tarsie marmoree. Intorno all'ancona stessa vi è una cornice i stucco modanata. Alla sommità resti di un cherubino di cui restano le ali. Ai lati dell'ancona vi sono due lesene, affinacate da stucchi che rappresentano varie frutta. In cima alle lesene rimane traccia dei capitelli. Sopra di essi la trabeazione, sotto la quale sono stucchi rappresnetanti varia frutta. Sopra la trabeazione sembra avere avuto spazio un timpano ora distrutto 
altare (opera isolata) 
00030455 
07 
0700030455 
I festoni di frutta, l'uso di volute, lo sviluppo architettonico dell'insieme, è ascrivibile alla metà del XVII secolo 
La manesa è andata perduta. Alla base dell'ancona vi è una decorazione policroma a finte tarsie marmoree. Intorno all'ancona stessa vi è una cornice i stucco modanata. Alla sommità resti di un cherubino di cui restano le ali. Ai lati dell'ancona vi sono due lesene, affinacate da stucchi che rappresentano varie frutta. In cima alle lesene rimane traccia dei capitelli. Sopra di essi la trabeazione, sotto la quale sono stucchi rappresnetanti varia frutta. Sopra la trabeazione sembra avere avuto spazio un timpano ora distrutto 
altare 
Imperia (IM) 
0700030455 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here