angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (tribuna d'organo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700030649 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tribuna d'organo, elemento d'insieme angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (tribuna d'organo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVII)
angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (tribuna d'organo, elemento d'insieme) - manifattura ligure (sec. XVII)
1600-1699
La balconata, di forma curva e concava, è divisa in scomparti quadrati all'infuori di quello centrale che è rettangolare. Gli scomparti laterali sono 4 per parte e sono decorati da angeli musicanti ignudi (dipinti al naturale con le ali dorate) poggianti su piccole nubi, su fondo azzurro. Li riquadra una cornice con grosse volute a cartigli d'oro su fondo verde pallido. Tra un riquadro e l'altro pende da una voluta a ricciolo aggettante una sorta di drappo. Il riquadro centrale è decorato dalla figura della Madonna col Bambino che infila l'anello a S. Caterina, inginocchiata a destra. A sinistra due angioletti inginocchiati in preghiera. Cornice a volute dorate e lateralmente due grossi cespi di frutta dorata
tribuna d'organo (elemento d'insieme)
00030649
07
0700030649
La balconata, opera di artigianato ligure, presenta una tipica decorazione, cosiddetta a bambocci, che caratterizzò la produzione lignea genovese del sec. XVII. In particolare i riquadri in cui è suddivisa la balconata richiamano, ad esempio, motivi decorati presenti nella credenza (peraltro più tarda) a bambocci della II metà del sec. XVIII, pubblicata in G. Morazzoni, Il Mobile Genovese, Milano, 1962, tav. XXIII, n. 40
angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
La balconata, di forma curva e concava, è divisa in scomparti quadrati all'infuori di quello centrale che è rettangolare. Gli scomparti laterali sono 4 per parte e sono decorati da angeli musicanti ignudi (dipinti al naturale con le ali dorate) poggianti su piccole nubi, su fondo azzurro. Li riquadra una cornice con grosse volute a cartigli d'oro su fondo verde pallido. Tra un riquadro e l'altro pende da una voluta a ricciolo aggettante una sorta di drappo. Il riquadro centrale è decorato dalla figura della Madonna col Bambino che infila l'anello a S. Caterina, inginocchiata a destra. A sinistra due angioletti inginocchiati in preghiera. Cornice a volute dorate e lateralmente due grossi cespi di frutta dorata
angeli musicanti/ matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
Alassio (SV)
0700030649
tribuna d'organo
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura/ doratura
bibliografia di confronto: Morazzoni G - 1962