motivi decorativi a girali vegetali (cabinet, opera isolata) - bottega fiorentina (sec. XVII, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700031465 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cabinet, opera isolata motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (cabinet, opera isolata) - bottega fiorentina (sec. XVII, sec. XIX) 
motivi decorativi a girali vegetali (cabinet, opera isolata) - bottega fiorentina (sec. XVII, sec. XIX) 
post 1800-ante 1899 
post 1600-ante 1699 
La parte inferiore aperta poggia su due montanti a parallelepipedo con motivi fitomorfi; il piano ha bordi perlinati, il fondo è ripartito da tre metope contenenti losanghe: quella centrale molto piccola con lati mistilinei. La parte superiore del cabinet consta di due cassetti con decorazione a mascheroni e girali, e in corrispondenza delle maniglie ad anello ovale, due sirene con coda biforcuta. Sopra i cassetti sono due ante con decorazione a girali e racemi che inquadrano due rettangoli in cui sono inserite losanghe con leoni rampanti. Gli stipiti presentano candelabre con serti di fiori e frutti, cherubini e figurine femminili che recano cesti di frutta sul capo. Il cappello appare poco sporgente, e ripete i motivi vegetali con al centro una sirena e ai lati cherubini. I fianchi del mobile sono scevri di decorazione, accentuata una losanga inquadrata in un rettangolo. Il cabinet poggia su piedi in forma di grosse zampe leonine 
cabinet (opera isolata) 
00031465 
07 
0700031465 
Il cabinet fa parte di un arredo in stile rinascimentale cui appartengono anche la credenza della stessa sala (cfr. scheda n° 07/00031466) e i due armadi (cfr. scheda n° 07/00031463); nel caso del cabinet, si tratta di mobile assemblato con pezzi originali, quali i cassetti e gli stipiti (molto simili alla decorazione degli armadi di scheda n° 07/00031463) del tardo XVI o del primo XVII secolo, con altri pezzi che pur eseguiti in stile tradiscono una datazione tardo ottocentesca, di gusto neo rinascimentale. Non si fondono infatti con i motivi tratti dal repertorio monierista le ante con i leoni rampanti, né l'intera zona inferiore aperta. E' probabile ache anziché di un cabinet originale rimaneggiato si tratti di un armadio trasformato in questo tipo di mobile di rappresentanza 
motivi decorativi a girali vegetali 
La parte inferiore aperta poggia su due montanti a parallelepipedo con motivi fitomorfi; il piano ha bordi perlinati, il fondo è ripartito da tre metope contenenti losanghe: quella centrale molto piccola con lati mistilinei. La parte superiore del cabinet consta di due cassetti con decorazione a mascheroni e girali, e in corrispondenza delle maniglie ad anello ovale, due sirene con coda biforcuta. Sopra i cassetti sono due ante con decorazione a girali e racemi che inquadrano due rettangoli in cui sono inserite losanghe con leoni rampanti. Gli stipiti presentano candelabre con serti di fiori e frutti, cherubini e figurine femminili che recano cesti di frutta sul capo. Il cappello appare poco sporgente, e ripete i motivi vegetali con al centro una sirena e ai lati cherubini. I fianchi del mobile sono scevri di decorazione, accentuata una losanga inquadrata in un rettangolo. Il cabinet poggia su piedi in forma di grosse zampe leonine 
motivi decorativi a girali vegetali 
Santa Margherita Ligure (GE) 
0700031465 
cabinet 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ intaglio/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here