terminale - di croce, insieme - bottega ligure (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700031564 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
terminale, di croce, insieme
terminale - di croce, insieme - bottega ligure (metà sec. XIX)
terminale - di croce, insieme - bottega ligure (metà sec. XIX)
post 1840-ante 1860
I canti sono costituiti da volute contrapposte, avvolte da fogliame e arricchite da rosoni che si uniscono superiormente ad un vaso scanalato e baccellato da cui escono foglie e fiori. la base è ornata da un giro di foglie di palma e da una decorazione. Al centro, entro una raggera, una piccola lamina sbalzata raffigurante, su un canto, sul recto Santo Stefano, sul verso la Madonna; su un altro sul recto San Francesco Saverio, sul verso il Monogramma Mariano; sul terzo canto sul recto Sant'Ignazio e San Francesco, sul verso il monogramma mariano. Intorno sono applicati, mediante molle, fiori, spighe e grappoli d'uva di recente inserimento
terminale (di croce, insieme)
00031564
07
0700031564
La ricca decorazione a volute contrapposte, foglie e fiori insieme ad elementi vegetali stilizzati propri dello stile neoclassico (v. le foglie di palma) inducono a datare i canti alla metà del sec. XIX
I canti sono costituiti da volute contrapposte, avvolte da fogliame e arricchite da rosoni che si uniscono superiormente ad un vaso scanalato e baccellato da cui escono foglie e fiori. la base è ornata da un giro di foglie di palma e da una decorazione. Al centro, entro una raggera, una piccola lamina sbalzata raffigurante, su un canto, sul recto Santo Stefano, sul verso la Madonna; su un altro sul recto San Francesco Saverio, sul verso il Monogramma Mariano; sul terzo canto sul recto Sant'Ignazio e San Francesco, sul verso il monogramma mariano. Intorno sono applicati, mediante molle, fiori, spighe e grappoli d'uva di recente inserimento
terminale
Noli (SV)
0700031564
terminale di croce
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ cesellatura/ sbalzo