motivi decorativi floreali e animali (vaso) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700032892 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso motivi decorativi floreali e animali
motivi decorativi floreali e animali (vaso) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX)
motivi decorativi floreali e animali (vaso) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX)
vaso
Vaso in bronzo a forma di tromba con bocca molto allargata, poggia sulle proboscidi di tre teste di elefante che costituiscono una sorta di tripode. Il decoro, molto mosso, si snoda sul corpo del vaso ad altorilievo: tralci di vite con grappoli e viticci da cui piccoli scoiattoli saltano su rocce e cespugli sottostanti; filamenti di nuvole stilizzate solcano il cielo. Sulla svasatura del piede cinghiali a tutto tondo si inseguono
ca 1715-ca 1867
0700032892
vaso
00032892
07
0700032892
La sagoma a tromba è comune nella produzione di vasi in bronzo giapponesi; in certi casi deriva da pezzi rituali di origine cinese ("Gu" di epoca Shang) antica, imitati appunto in Giappone. Il vaso in esame, per il tipo di decoro ed in particolare per il piede a tre proboscidi di elefante, dovrebbe sicuramente databile alla tarda epoca Edo (1715-1867)
motivi decorativi floreali e animali
48A983 : 48A984
Vaso in bronzo a forma di tromba con bocca molto allargata, poggia sulle proboscidi di tre teste di elefante che costituiscono una sorta di tripode. Il decoro, molto mosso, si snoda sul corpo del vaso ad altorilievo: tralci di vite con grappoli e viticci da cui piccoli scoiattoli saltano su rocce e cespugli sottostanti; filamenti di nuvole stilizzate solcano il cielo. Sulla svasatura del piede cinghiali a tutto tondo si inseguono
Genova (GE)
proprietà Stato
motivi decorativi floreali e animali
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Simonetti F./ Zanelli G. (a cura di) - 2002