Venditore di castagne (Allegoria del gusto) (dipinto) by Keilhau Eberhard detto Monsù Bernardo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700033912 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Venditore di castagne (Allegoria del gusto)
Venditore di castagne (Allegoria del gusto) (dipinto) di Keilhau Eberhard detto Monsù Bernardo (sec. XVII) 
Venditore di castagne (Allegoria del gusto) (dipinto) by Keilhau Eberhard detto Monsù Bernardo (sec. XVII) 
dipinto 
Tela di formato rettangolare a sviluppo orizzontale 
ca 1660-ca 1680 
0700033912 
dipinto 
00033912 
07 
0700033912 
Tela già ascritta al marchigiano Antonio Amorosi quando fu acquistata dallo Stato italiano nel 1963, l’Allegoria del Gusto fu correttamente riportata all’interno del catalogo del pittore Eberhard Keilhau detto Monsù Bernardo (Heimbürger 1988, p. 221, cat. 136). Quasi certamente l’opera era parte di un ciclo dedicato ai cinque sensi, “tema particolarmente apprezzato nell’ambiente culturale romano della seconda metà del Seicento”, da collocarsi dopo il trasferimento dell’artista avvenuto nel 1656 (Zanelli 2002, p. 70) 
Venditore di castagne (Allegoria del gusto) 
31A3420 
Tela di formato rettangolare a sviluppo orizzontale 
Genova (GE) 
proprietà Stato 
Venditore di castagne (Allegoria del gusto) 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Simonetti/ Zanelli (a cura di) - 2002 
bibliografia specifica: Heimburger M - 2014 
bibliografia specifica: Acquisti dei musei e delle Gallerie dello Stato (1963) - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here