Bacco (statua, opera isolata) - bottega italiana (secc. II a.C./ I a.C)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700034005 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata Bacco
Bacco (statua, opera isolata) - bottega italiana (secc. II a.C./ I a.C) 
Bacco (statua, opera isolata) - bottega italiana (secc. II a.C./ I a.C) 
statua (opera isolata) 
Bacco in piedi, ha sul fianco destro un tronchetto, nella mano destra tiene un'anfora rovesciata e nella mano sinistra grappoli d'uva. Una corta pelle gira sul petto lasciandolo nudo. Il viso è rotondo, i capelli a onda ornati di grappoli e foglie di vite 
post 0199 a.C-ante 0001 a.C 
0700034005 
statua 
00034005 
07 
0700034005 
Statua cinquecentesca di assai mediocre qualità ricomposta con un torso romano antico del II-I secolo a.C. di Bacco.La qualità dell'opera appare senza dubbio molto bassa; la parte recente, in particolare, è opera di uno scultore decisamente mediocre; la posa delle gambe e la presenza del tronchetto alla destra della statua ricordano originali policletei (revisione Olcese C. 1985) 
Bacco 
Bacco in piedi, ha sul fianco destro un tronchetto, nella mano destra tiene un'anfora rovesciata e nella mano sinistra grappoli d'uva. Una corta pelle gira sul petto lasciandolo nudo. Il viso è rotondo, i capelli a onda ornati di grappoli e foglie di vite 
Genova (GE) 
proprietà Stato 
Bacco 
marmo/ scultura 
bibliografia specifica: Torriti P - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here