console, coppia - bottega ligure (prima metà XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700034080 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
console, coppia
console, coppia - bottega ligure (prima metà XVIII)
console, coppia - bottega ligure (prima metà XVIII)
ca 1700-ca 1750
Le due console sono rette da gambe a larghe e sinuose volute, su piedi leonini, arricchite da cartigli, nervature, fogliame, fiori e "pelacette". Sulla parte sinistra, a traforo, volute intrecciate a nastro. La traversa è ornata da motivi a "coquillage" e acanto. Ripiano in broccatello
console (coppia)
00034080
07
0700034080
Le due consoles rivelano una piena corrispondenza ai principi costruttivi e ornamentali del barocchetto, espressi con vivace e fantasiosa grazia inventiva, nelle frastagliate e sinuose ondulazioni delle gambe e delle traverse dai movimentati intrecci di fogliame e volute. La coppia di consoles è stata pubblicata da Morazzoni 1949, Canonero 1962, Mazzariol 1963; il Morazzoni e il Mazzariol propongono una datazione entro la prima metà del XVIII secolo, il Canonero invece pensa che possa essere collocata a metà dello stesso secolo (revisione Olcese C. 1985)
Le due console sono rette da gambe a larghe e sinuose volute, su piedi leonini, arricchite da cartigli, nervature, fogliame, fiori e "pelacette". Sulla parte sinistra, a traforo, volute intrecciate a nastro. La traversa è ornata da motivi a "coquillage" e acanto. Ripiano in broccatello
console
Genova (GE)
0700034080
console
proprietà Stato
marmo
legno/ intaglio/ traforo/ doratura
bibliografia specifica: Canonero, Lelio - 1962
bibliografia specifica: Mazzariol, Giuseppe - 1963
bibliografia specifica: Morazzoni, Giuseppe - 1949