Madonna con Bambino e Santi (dipinto, opera isolata) by Procaccini Giulio Cesare, Piola Domenico (primo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700037457 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Madonna con Bambino e Santi
Madonna con Bambino e Santi (dipinto, opera isolata) by Procaccini Giulio Cesare, Piola Domenico (primo quarto sec. XVII)
Madonna con Bambino e Santi (dipinto, opera isolata) di Procaccini Giulio Cesare, Piola Domenico (primo quarto sec. XVII)
ca 1618-ca 1618
Personaggi: MADONNA; GESU' BAMBINO; SAN FRANCESCO; SAN CARLO BORROMEO. Figure: ANGELI
dipinto (opera isolata)
00037457
07
0700037457
LA TELA IN ORIGINE DI AGOSTINO LOMELLINI, FU ACQUISTATO DAI SAULI NEL 1669 SECONDO IL VARNI . PER IL SOPRANI ERA STATO COMMISSIONATO PER LA CHIESA DEI CARMELITANI SCALZI DI S. CARLO A GENOVA E SUCCESSIVAMENTE CEDUTA DAI PADRI AI SAULI . IL RATTI PARLANDO DELLE TELE INGRANDITE DA DOMENICO PIOLA PER LA BASILICA DI CARIGNANO SU ISTANZA DI FRANCESCO MARIA SAULI NON CITA L' OPERA IN ESAME, CHE L' ALIZERI DA' PER AMPLIATA DAL PIOLA ;LE AGGIUNTE SONO EVIDENTI E RIGUARDANO IL SIMBOLO DELLO SPIRITO SANTO E ALTRE PARTI MENO SIGNIFICATIVE. LA CRITICA MODERNA HA DISCUSSO SULLA COLLOCAZIONE DELL' OPERA NEL PERCORSO DEL PROCACCINI ,1618, ANNO IN CUI L' ARTISTA SAREBBE GIUNTO A GENOVA SECONDO IL SOPRANI . PAVSNER LA DATA POSTERIORMENTE AL 1618 . BRIGSTOCKE DOPO AVER RITENUTO LA TELA DI CARIGNANO ANTERIORE ALLA "CIRCONCISIONE " DI MODENA (1613-1616) E' RITORNATO AD UNA DATA INTORNO AL 1618; SU POSIZIONI SIMILI SI E' ALLINEATA L' ALGERI (1620) . GIA' IL LANZI E L' ALIZERI RIVELARONO LE NON BUONE CONDIZIONI DEL DIPINTO ,DOVUTO A UN' IMPRIMITURA TROPPO SCURA USATA DALL' ARTISTA
Madonna con Bambino e Santi
Personaggi: MADONNA; GESU' BAMBINO; SAN FRANCESCO; SAN CARLO BORROMEO. Figure: ANGELI
Madonna con Bambino e Santi
Genova (GE)
0700037457
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: ALIZERI F - 1847
bibliografia specifica: ALIZERI F - 1875
bibliografia specifica: ALGERI G - 1975
bibliografia specifica: BRIGSTOKE H - 1976
bibliografia specifica: LANZI L - 1984
bibliografia specifica: PEVSNER N - 1929
bibliografia specifica: VARNI S - 1877
bibliografia specifica: LIGURIA , GUIDA D' ITALIA - 1982
bibliografia specifica: SOPRANI R. RATTI C.G - 1768