crocifisso, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038845 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
crocifisso, opera isolata
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
Crocifisso d'altare raffigurante Cristo ancora in vita con il capo reclinato all'indietro sulla spalla sinistra, gli occhi aperti, la bocca socchiusa. I lunghi capelli a riccioli ricadono sulla spalla sinistra, ed una corta barba riccia incornicia il volto. Il corpo è incurvato ad arco con una leggera torsione verso destra, i fianchi sono cinti da un movimentato panno trattenuto dal cilicio. Le gambe sono parallele ed i piedi, sovrapposti, sono fissati alla croce da un unico grosso chiodo. Le traverse della croce sono dipinte in nero e culminano in terminazioni gigliate e dorate. Il cartiglio con "il titolo"su fondo zigrinato è realizzato in avorio come la figura del Cristo
crocifisso (opera isolata)
00038845
07
0700038845
Il crocifisso che costituisce per la preziosa materia con cui è realizzato un unicum nelle chiese di Ceriana, presenta una fine ed elegante fattura, accentuata in particolar modo nella trattazione virtuosisitica dei capelli separati in ciocche profondamente incise disposte in ritmo circolare e nella definizione della corda che trattiene il drappo attorno attorno ai fianchi di Cristo. La trattazione drammatica e nello stesso tempo realistica del soggetto., caratterizzata dalla violenta carica emotiva comunicata dall'espressione del volto e il vibrante articolarsi del perizoma che si libera a mezz'aria suggerisce una datazione tra la fine del secolo XVII e l'inizio del secolo XVIII, legata ad un'iconografia già settecentesca volta a provocare una commossa partecipazione emotiva. La croce, a causa della semplice fattura, si può supporre non sia il supporto originale, probabilmente sostituito nel corso dei secoli
Crocifisso d'altare raffigurante Cristo ancora in vita con il capo reclinato all'indietro sulla spalla sinistra, gli occhi aperti, la bocca socchiusa. I lunghi capelli a riccioli ricadono sulla spalla sinistra, ed una corta barba riccia incornicia il volto. Il corpo è incurvato ad arco con una leggera torsione verso destra, i fianchi sono cinti da un movimentato panno trattenuto dal cilicio. Le gambe sono parallele ed i piedi, sovrapposti, sono fissati alla croce da un unico grosso chiodo. Le traverse della croce sono dipinte in nero e culminano in terminazioni gigliate e dorate. Il cartiglio con "il titolo"su fondo zigrinato è realizzato in avorio come la figura del Cristo
crocifisso
Ceriana (IM)
0700038845
crocifisso
detenzione Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura
avorio/ scultura