calice, elemento d'insieme - bottega genovese (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038864 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, elemento d'insieme
calice, elemento d'insieme - bottega genovese (sec. XVIII)
calice, elemento d'insieme - bottega genovese (sec. XVIII)
1777-1777
Calice con piede a sezione circolare, saliente a gradino e decorato da profilature parallele. Il fusto presenta un nodo a vasetto appena solcato da sottili incisioni parallele e delimitato da collarino e nodo di raccordo lievemente modanati. La coppa, leggermente svasata, è sottlineata da profilature doppie che costituiscono l'unico elemento decorativo. Al di sotto del piede è visibile la "presa d'assaggio" del metallo, vicino al punzone. Il calice è conservato insiemem alla patena, nella custodia originale in cuoio scuro con decorazioni floreali
calice (elemento d'insieme)
00038864
07
0700038864
Il punzone rinvenuto sulla patena attesta la manifattura genovese e l'esecuzione nell'anno 1777. La foggia del calice, connotata da una struttura semplice ed essenziale con superfici lisce appena percorse da sottili incisioni perallele appartiene ad una tipologia sviluppatasi nella seconda metà del sec. XVIII e diffusasi in tutta la Liguria ( S. Lebboroni, 1985, pp. 38, 40 fig. 34; F. Franchini Guelfi, 1982, p. 150, fig. 207) parallelamente al gusto rococò. Produzione nella quale viene sottolineata la funzionalità, scevra da ogni superfluo apporto decorativo, probabilmente destinata ad un uso quotidiano
Calice con piede a sezione circolare, saliente a gradino e decorato da profilature parallele. Il fusto presenta un nodo a vasetto appena solcato da sottili incisioni parallele e delimitato da collarino e nodo di raccordo lievemente modanati. La coppa, leggermente svasata, è sottlineata da profilature doppie che costituiscono l'unico elemento decorativo. Al di sotto del piede è visibile la "presa d'assaggio" del metallo, vicino al punzone. Il calice è conservato insiemem alla patena, nella custodia originale in cuoio scuro con decorazioni floreali
calice
Ceriana (IM)
0700038864
calice
detenzione Ente religioso cattolico
argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura
bibliografia di confronto: Franchini Guelfi F - 1982
bibliografia di confronto: Lebboroni S - 1985