cartagloria, elemento d'insieme - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038870 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cartagloria, elemento d'insieme
cartagloria, elemento d'insieme - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
cartagloria, elemento d'insieme - bottega ligure (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Le cartagloria poggiano su piedini a mensola, decorati da rosoni, che sostengono la cornice della cartella. La cornice è decorata da volute fitomorfe e coronata da fastigio a tralci vegetali e cascanti, intagliati a giorno, con la raffigurazione centrale del monogramma mariano. Alcuni elementi del fastigio, il monogramma ed i rosoni, sono dipinti in rosso cupo
cartagloria (elemento d'insieme)
00038870
07
0700038870
La semplice modanatura della cornice, unita ad un apparato decorativo di gusto neoclassico ( festoni vegetali nel fastigio a foglietet lanceolate e motivo a rosette sopra i piedini), assegnano il servizio di cartagloria alla primametà del sec. XIX
Le cartagloria poggiano su piedini a mensola, decorati da rosoni, che sostengono la cornice della cartella. La cornice è decorata da volute fitomorfe e coronata da fastigio a tralci vegetali e cascanti, intagliati a giorno, con la raffigurazione centrale del monogramma mariano. Alcuni elementi del fastigio, il monogramma ed i rosoni, sono dipinti in rosso cupo
cartagloria
Ceriana (IM)
0700038870
cartagloria
detenzione Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura
bibliografia di confronto: Montevecchi B./ Vasco Rocca S - 1988