candeliere, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038872 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, opera isolata
candeliere, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
candeliere, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
1790-1810
Candeliere ligneo con piede a sezione triangolare, sostenuto da tre piedini a ricciolo. Il piede è sagomato da volute fitomorfe che delimitano tra specchiature con fondo decorato a scaglie. Il fusto è scandito da un grosso nodo sagomato a volute aggettanti con decorazioni fitomorfe. Il balaustro a fusto semplice scanalato, è ornato da fogliame, da collarino centrale sagomato e da terminazione a voluta. Il bocciolo modanato sostiene il piccolo piattello
candeliere (opera isolata)
00038872
07
0700038872
I caratteri stilistici del candeliere, affine a modelli settecenteschi ( piede e nodo trilobati e sagomati a volute), denunciano la rigidità degli elementi decorativi una probabile fattura a cavallo tra i secoli XVIII e XIX
Candeliere ligneo con piede a sezione triangolare, sostenuto da tre piedini a ricciolo. Il piede è sagomato da volute fitomorfe che delimitano tra specchiature con fondo decorato a scaglie. Il fusto è scandito da un grosso nodo sagomato a volute aggettanti con decorazioni fitomorfe. Il balaustro a fusto semplice scanalato, è ornato da fogliame, da collarino centrale sagomato e da terminazione a voluta. Il bocciolo modanato sostiene il piccolo piattello
candeliere
Ceriana (IM)
0700038872
candeliere
detenzione Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura
bibliografia di confronto: Montevecchi B./ Vasco Rocca S - 1988
bibliografia di confronto: Bulgarelli F - 1985