crocifisso, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038875 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

crocifisso, opera isolata
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII) 
crocifisso, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII) 
1700-1799 
Crocifisso processionale raffigurante Cristo ancora vivo, il capo incoronato di spine reclinato sulla spalla sinistra, il viso incorniciato da barba scura, gli occhi aperti, la bocca socchiusa. Il corpo compie una leggera torsione verso destra, le gambe sono incrociate ed i piedi sovrapposti sono fissati alla croce da un unico chiodo. I fianchi sono cinti da un perizoma riccamente drappeggiato e posto in diagonale, dipinto in argento con profilature in oro. Sul collo, sulle mani e sui piedi gocciolas il sangue delle ferite. La croce è scolpita a guisa di due tronchi d'albero incrociati, con i rami mozzati sporgenti, sul verso sono state applicate due aste, disposte a "V", spezzate nella parte terminale. Le terminazioni gigliate con volute laterali sono dorate; la terminazione superiore è sormontata da una colomba ad ali spiegate argentata, con becco, zampe, collo e bordo delle ali dorate. Sotto la colomba il cartiglio con il titolo. Al centro della croce, dipinta in marrone una raggiera a fasci dorati, applicata sul verso 
crocifisso (opera isolata) 
00038875 
07 
0700038875 
La raffigurazione del Cristo, caratterizzata da un accentuato realismo anatomico che culmina nella'acuta tragicità dell'espressione del viso, mediato dal motivo decorativo formato dal vibrante perizoma movimentato a mezz'aria, concorre alla sollecitazione di una commossa partecipazione emotiva, tipica formulazione del linguaggio classico settecentesco 
Crocifisso processionale raffigurante Cristo ancora vivo, il capo incoronato di spine reclinato sulla spalla sinistra, il viso incorniciato da barba scura, gli occhi aperti, la bocca socchiusa. Il corpo compie una leggera torsione verso destra, le gambe sono incrociate ed i piedi sovrapposti sono fissati alla croce da un unico chiodo. I fianchi sono cinti da un perizoma riccamente drappeggiato e posto in diagonale, dipinto in argento con profilature in oro. Sul collo, sulle mani e sui piedi gocciolas il sangue delle ferite. La croce è scolpita a guisa di due tronchi d'albero incrociati, con i rami mozzati sporgenti, sul verso sono state applicate due aste, disposte a "V", spezzate nella parte terminale. Le terminazioni gigliate con volute laterali sono dorate; la terminazione superiore è sormontata da una colomba ad ali spiegate argentata, con becco, zampe, collo e bordo delle ali dorate. Sotto la colomba il cartiglio con il titolo. Al centro della croce, dipinta in marrone una raggiera a fasci dorati, applicata sul verso 
crocifisso 
Ceriana (IM) 
0700038875 
crocifisso 
detenzione Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ pittura/ scultura 
bibliografia di confronto: Franchini Guelfi F - 1982 
bibliografia di confronto: Montevecchi B./ Vasco Rocca S - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here