Madonna (statuetta di presepio, coppia) - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038876 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statuetta di presepio, coppia Madonna
Madonna (statuetta di presepio, coppia) - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
Madonna (statuetta di presepio, coppia) - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
1690-1710 
La Madonna è inginocchiata con le mani giunte, l'espressione del volto seria e rivolta in basso. La veste è dipinta di rosso, il velo di beige e il manto di verde 
statuetta di presepio (coppia) 
00038876 
07 
0700038876 
La statuetta fa parte di una serie di cui è rimasta attualmente solo la statuetta di S. Giuseppe (?)(N. cat. Gen. 00038877): hanno in comune infatti la tenue coloritura, le dita delle mani, i lineamenti affilati del viso e le piccole dimensioni. La coloritura sembrerebbe ancora quella originale, poichè la sculturra non presenta tracce di sovrapposizioni di vernici. Le linee e le forme semplici , i piani plastici non articolati, la fattura interamente in legno sono elementi di una produzione tipica del XVII secolo o al massiomo dei primi anni del secolo successivo ( L. O. Cervetto, " Il Natale, il Capo d'Anno e L'epifania nell'arte e nella storia genovese", Genova, 1903; G. Colmuto, "L'arte del legno in Liguria: A. M. Maragliano (1664-1739)", in AA.VV., "Momenti di storia e arte religiosa in Liguria", Genova, 1963, pp. 200 e ss. e A. Bettatini- D. Moreno, " Il presepe genovese", Genova 1970 
Madonna 
La Madonna è inginocchiata con le mani giunte, l'espressione del volto seria e rivolta in basso. La veste è dipinta di rosso, il velo di beige e il manto di verde 
Madonna 
Ceriana (IM) 
0700038876 
statuetta di presepio 
detenzione Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ pittura/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here