croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038890 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
croce penitenziale, opera isolata
croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XX)
croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XX)
1903-1903
Croce portatile dipinta in nero e fregiata con alcuni simboli e strumenti della passione: il cartiglio con il titolo, in alto; la corona di spine, realizzata con corda intrecciata e imbevuta di colla, al centro; la lancia e l'asta con la spugna stilizzata, dipinte di grigio, incrociate in diagonale e fissate ai bacci; i flagelli, a foggia di lunga nappa in spago marrone, appesi ai lati della traversa orizzontale. I bracci della croce presentano terminazioni trilobe con il lobo centrale più piccolo e mutilo
croce penitenziale (opera isolata)
00038890
07
0700038890
La croce penitenziale, fregiata con gli strumenti della Passione, impiegata nelle processioni della Settimana Santa, è assegnabile al 1903, anno in cui vengono spese £ 31 per "una croce nuova", come riportano i documenti d'archivio (libro III... 1868-1989). E' un tipo di arredo devozionale molto diffuso prodotto artigianalmente secondo schemi uniformi ( montevecchi, Vasco Rocca ( a c. di), Suppellettile ecclesiastica, I, Firenze, 1988, p. 337)
Croce portatile dipinta in nero e fregiata con alcuni simboli e strumenti della passione: il cartiglio con il titolo, in alto; la corona di spine, realizzata con corda intrecciata e imbevuta di colla, al centro; la lancia e l'asta con la spugna stilizzata, dipinte di grigio, incrociate in diagonale e fissate ai bacci; i flagelli, a foggia di lunga nappa in spago marrone, appesi ai lati della traversa orizzontale. I bracci della croce presentano terminazioni trilobe con il lobo centrale più piccolo e mutilo
croce penitenziale
Ceriana (IM)
0700038890
croce penitenziale
detenzione Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura