chiave di volta, opera isolata - bottega italiana (fine sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038892 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

chiave di volta, opera isolata
chiave di volta, opera isolata - bottega italiana (fine sec. XV) 
chiave di volta, opera isolata - bottega italiana (fine sec. XV) 
1490-1499 
Serravolta circolare entro cornice cordonata con la raffigurazione a rilievo di un agnello con la testa rivolta a destra, verso la croce astile, con terminazioni triangolari, alla quale è fissata una banderuola (fiamma). La testa dell'agnello è circondata da aureola crociata 
chiave di volta (opera isolata) 
00038892 
07 
0700038892 
Il serravolta in esame, recante la raffigurazione dell'Agnus Dei, è riferibile in seguito ad un confronto iconografico con i sovraporta figurati presenti nel territorio imperiese alla fine del sec. XV. Evidenti sono le analogie con l'esemplare di Triora ( T. O. De Negri, Il ponente ligustico incrocio di civiltà, Genova 1974, pp. 131-183, fig. 233), sia nella cornice cordonata che nella fattura del manto dell'agnello, per cui si potrebbe ipotizzare l'intervento della "scuola di Cénova", attiva nel XV secolo nella chiesa di S. Spirito a Ceriana 
Serravolta circolare entro cornice cordonata con la raffigurazione a rilievo di un agnello con la testa rivolta a destra, verso la croce astile, con terminazioni triangolari, alla quale è fissata una banderuola (fiamma). La testa dell'agnello è circondata da aureola crociata 
chiave di volta 
Ceriana (IM) 
0700038892 
chiave di volta 
detenzione Ente religioso cattolico 
pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here