San Giovanni Battista (statua, insieme) by Adami Vincenzo, Lucchesi Pietro, Notari Stefano (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038925 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, insieme San Giovanni Battista
San Giovanni Battista (statua, insieme) by Adami Vincenzo, Lucchesi Pietro, Notari Stefano (secc. XVIII/ XIX) 
San Giovanni Battista (statua, insieme) di Adami Vincenzo, Lucchesi Pietro, Notari Stefano (secc. XVIII/ XIX) 
1797-1801 
Scultura raffigurante S.Giovanni Batista effigiato in piedi con il braccio destro disteso lungo il fianco ed il palmo della amno rivolto all'esterno, mentre la la mano sinsitraimpugna il bastone con la croce spezzata. Il torso ignudo compie una leggera rotazione a sinistra nella stessa direzione in cui si rivpolge il capo. Ifianchi sono cinti da un manto che scende al di sotto della splalla destra, bordato di pelliccia, mentre ai suoi piedi è accovacciato , sopra un libro, l'agnello che volge la testa al Santo :LA statua poggia su basamento parallelepipedo recante l'iscrizione 
statua (insieme) 
00038925 
07 
0700038925 
L'opera appartiene ad una serie di sei sculture collocate entro nicchie lungo il perimentro alla chiesa e raggiuranti : S. Anna ; S. Gioacchino; S. Elisabetta; San Zaccaria e San Giovanni Battista, San Giuseppe; tutti personaggi legati al culto mariano realizzate da Vincenzo Adami a Pietro Lucchesi e Stefano Notari, come documetato nell'archivio Parrocchiale (Libro dei conti 1761-1841),tra il 1797 ed il 1801. L'opera rivela una modesta tecnica plastica, rigidità e apposimazione nel modellato delle figure e nellatrattazione dei paennggi 
San Giovanni Battista 
Scultura raffigurante S.Giovanni Batista effigiato in piedi con il braccio destro disteso lungo il fianco ed il palmo della amno rivolto all'esterno, mentre la la mano sinsitraimpugna il bastone con la croce spezzata. Il torso ignudo compie una leggera rotazione a sinistra nella stessa direzione in cui si rivpolge il capo. Ifianchi sono cinti da un manto che scende al di sotto della splalla destra, bordato di pelliccia, mentre ai suoi piedi è accovacciato , sopra un libro, l'agnello che volge la testa al Santo :LA statua poggia su basamento parallelepipedo recante l'iscrizione 
San Giovanni Battista 
Ceriana (IM) 
0700038925 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 
bibliografia di confronto: Rebaudo G - 1986 
bibliografia di confronto: Rubini L - 1971 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here