fortezza (statua, insieme) by Adami Vincenzo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700038943 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, insieme fortezza
fortezza (statua, insieme) by Adami Vincenzo (sec. XVIII)
fortezza (statua, insieme) di Adami Vincenzo (sec. XVIII)
1781-1782
Scultura raffigurante la Fortezza, effigiata in piedi, con la veste trattenuta in vita ed un mantello che le cinge i fianchi appuntato sulal spalla sinistra. Sul capo un elmo con cimiero, ornato da una coronad'alloro, dal quale scendono sulal nuca alcune ciocche di capelli. Il corpo della stuatua è disposto in diagonale, il viso è lievemente voltato verso destra, lo sguardo è rivolto in basso, le labbra sono socchiuse. LA scultrua è collocata entro una nicchia in stucco con il catino decorato a conchiglia
statua (insieme)
00038943
07
0700038943
La scultura, inserita nella nicchia sopra la cantoria, decorata a stucco da Vincenzo Adami tra i l1778 e il 1779, come riportano i documenti parrocchiali ( Libro dei conti..., 1761-1841), è stata eseguita dallo stesso Adami tra il 1781 ed il 1782. La statua si differenzia stilisticamente, per una certa morbidezza nella trattazione dei panneggi e per l'aggraziato atteggiamento della Virtù, dalle altre sei opere collocate lungo il perimetro della chiesa, che pur risultando frutto della collaborazione di Adami con gli stuccatori Stefano Notari e Pietro Lucchesi rivelano nella modesta esecuzione un preponderante intervento di quest'ultimi. LA statua venne realizzata insieme ad un'altra, oggi dispersa, inserita nella nicchia prospicente sul lato destro, demolita per la costruzione dela scala di accesso alla cantoria nel 1870
fortezza
Scultura raffigurante la Fortezza, effigiata in piedi, con la veste trattenuta in vita ed un mantello che le cinge i fianchi appuntato sulal spalla sinistra. Sul capo un elmo con cimiero, ornato da una coronad'alloro, dal quale scendono sulal nuca alcune ciocche di capelli. Il corpo della stuatua è disposto in diagonale, il viso è lievemente voltato verso destra, lo sguardo è rivolto in basso, le labbra sono socchiuse. LA scultrua è collocata entro una nicchia in stucco con il catino decorato a conchiglia
fortezza
Ceriana (IM)
0700038943
statua
proprietà Ente religioso cattolico
stucco/ modellatura