San Vincenzo Ferrer (statua, insieme) by Adami Vincenzo (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039002 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, insieme San Vincenzo Ferrer
San Vincenzo Ferrer (statua, insieme) by Adami Vincenzo (fine sec. XVIII) 
San Vincenzo Ferrer (statua, insieme) di Adami Vincenzo (fine sec. XVIII) 
1790-1799 
Scultura a tutto tondo raffigurante il santo nell'atto di predicare, con il braccio destro levato e il dito indice in alto ela mano destra che regge un libro aperto verso che guarda. E' abbigliato con la veste giovanile ha lo sguardo rivolto verso il basso; dietro la nuca è visibile la fiamma. La figura è sbilanciata in avanti, la gamba destra è flessa e accenna a un passo. La mantella, nella parte inferiore, addossata al muro della nicchia, è ad alto rilievo. La statua è inserita in una nicchia con decorazione identica a quella in cui è collocata la statua di S. Domenico 
statua (insieme) 
00039002 
07 
0700039002 
Il santo è raffigurato secondo gli attributi iconografici canonici quali l'abito da domenicano l'atteggiamento del predicatore, il libro aperto e la fiamma, simbolo del suo ardore di predicatore. Oriundo della Spagna, dalla Francia passò in Italia e predicò in molte città della Riviera Ligure gli inizi del XV secolo,fra cui Sanremo, da dove la sua fama raggiunse certo il vicino paese di Ceriana ( A. Redignola, s.v. " Vincenzo Ferreri", in " Enciclopedia Cattolica", Firenze, 1948-54, vol. XII, coll. 1444-45 e S. M. Bertucci, s.v. "Vincenzo Ferreri", in " Bibliotheca Sanctorum", Roma 1961-69, vol. XII, coll. 1174-75). L'esecuzione della nicchia in cui la statua è collocata, di puro stile neoclassico, è opera dell ostuccatore Vincenzo Adami che la eseguì nel 1795; anche la statua, in stile con le decorazioni neoclassiche della nicchia è molto probabilemente da ricnodurre all'ambitodell ostesso artista 
San Vincenzo Ferrer 
Scultura a tutto tondo raffigurante il santo nell'atto di predicare, con il braccio destro levato e il dito indice in alto ela mano destra che regge un libro aperto verso che guarda. E' abbigliato con la veste giovanile ha lo sguardo rivolto verso il basso; dietro la nuca è visibile la fiamma. La figura è sbilanciata in avanti, la gamba destra è flessa e accenna a un passo. La mantella, nella parte inferiore, addossata al muro della nicchia, è ad alto rilievo. La statua è inserita in una nicchia con decorazione identica a quella in cui è collocata la statua di S. Domenico 
San Vincenzo Ferrer 
Ceriana (IM) 
0700039002 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 
gesso/ modellatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here