reliquiario, opera isolata - bottega genovese (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039063 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario, opera isolata
reliquiario, opera isolata - bottega genovese (seconda metà sec. XIX) 
reliquiario, opera isolata - bottega genovese (seconda metà sec. XIX) 
1850-1899 
Reliquiario ad ostensorio con piede a base mistilinea a sviluppo orizzontale, impostato su gradino modanato. Il piede è sagomato, con due volute floreali emergenti ai lati, e decorato da motivi fitomorfi con cartella centrale raffigurante il pellicano che nutre i suoi piccoli, simbolo del sacrificio eucaristico. Il fusto, sagomato, con nodo a vasetto profilato da volute è ornato da conchiglie e testa di putto centrale antro cartella ovale. L'impugnatura ad anello innseta ilricettacolo, con sagomatura cruciforme, profilato da volute fitomorfe e decorato da fasci di spighe. LA teca a luce ovale è incorniciata da cartella sfrangiata, sorretta a cartella con cherubino alato e coronata da fastigio a timpano spezzato cimato da crocetta con terminazioni lobate. Al centro del fastigio una cartella arricciata racchiude un ovale con la raffigurazione di un'ancora, simbolo della salvezza 
reliquiario (opera isolata) 
00039063 
07 
0700039063 
La differenza di materiali utilizzati per la realizzazione del fusto e del ricettacolo fanno supporre l'esecuzione in tempi diversi. Inoltre la raffigurazione del pellicano al centro del basamento denuncia una precedente utilizzazione dello stesso come sostegno di un ostensorio. Entrambi gli elementi compositivi rivelano comunque i sintomi di una produzione ottocentesca ripiegatasi, nella seconda metà del secolo, nell'imitazione di moduli tardo settecenteschi ( piano oblunga mistilinea, basamento e fusto motlo pronunciati, forte aggetto degli elementi decorativi), con l'esasperazione di curve e volute fino a nascondere la struttura dell'oggetto con un apparato decorativo sovraffollato e ridondante. Effetto accentuato dalla sovrapposizione di ricettacolo e fusto, che pur dichiarando lo stesso spirito, edivenziano una diversa fattura, indubbiamente più felice nel basamento 
Reliquiario ad ostensorio con piede a base mistilinea a sviluppo orizzontale, impostato su gradino modanato. Il piede è sagomato, con due volute floreali emergenti ai lati, e decorato da motivi fitomorfi con cartella centrale raffigurante il pellicano che nutre i suoi piccoli, simbolo del sacrificio eucaristico. Il fusto, sagomato, con nodo a vasetto profilato da volute è ornato da conchiglie e testa di putto centrale antro cartella ovale. L'impugnatura ad anello innseta ilricettacolo, con sagomatura cruciforme, profilato da volute fitomorfe e decorato da fasci di spighe. LA teca a luce ovale è incorniciata da cartella sfrangiata, sorretta a cartella con cherubino alato e coronata da fastigio a timpano spezzato cimato da crocetta con terminazioni lobate. Al centro del fastigio una cartella arricciata racchiude un ovale con la raffigurazione di un'ancora, simbolo della salvezza 
reliquiario 
Ceriana (IM) 
0700039063 
reliquiario 
proprietà Ente religioso cattolico 
ottone/ argentatura/ doratura 
argento/ sbalzo/ cesellatura 
bibliografia di confronto: Lebboroni S - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here