turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039064 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

turibolo, opera isolata
turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XIX) 
turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XIX) 
1825-1849 
Turibolo con piede a base circolare, modanato e decorato a fogliette, coppa a vaso, sagomata, ornata da baccellature a sbalzo e da cornice a ordone aggettante. Coperchio a profilo sagomato, spartito in tre campiture, traforate a giorno con motivo fitomorfo quadrilobo, e ornato datre costoloni a mezzo balaustro, applicati ai lati, che raccordano le catenelle di sospensione. Il coperchio culmina con calotta a profilo sagomato decorata da fogliette a sbalzo, in basso e a traforo,in alto. Il piattello di raccordo delle catenelle, non originali, presenta la medesima conformazione e decorazione a sbalzo ed è cimato da anello apicale 
turibolo (opera isolata) 
00039064 
07 
0700039064 
I punzoni rinvenuti sull'oggetto attestano la manifattura genovese ( Delfino, marchio dell'Ufficio di Garanzia di Genova) e consentono di fissare la data post quem di realizzazione, il 24 ottobre1825 ( anno d'introduzione della Croce Sabauda). Il turibolo appartiene alla produzione di gusto neoclassico sviluppatosi nel corso del sec. XIX, caratterizzata dall'adozione di moduli lineari, scanditi dall'iterazione di decorazioni semplificate ( baccellature, fogliami stilizzati), suggerendo una datazione al secondo quarto dell'Ottocento ( F. Franchini Guelfi, 1982, p. 157, fig. 233). L'oggetto può ipoteticamente essere identificato con "l'incensiere" acquistato a Genova, insieme ad un'ostensorio, il 18 agosto 1845, per un costo totale di £ 236( libro dell'amministrazione, 1808-1868) 
Turibolo con piede a base circolare, modanato e decorato a fogliette, coppa a vaso, sagomata, ornata da baccellature a sbalzo e da cornice a ordone aggettante. Coperchio a profilo sagomato, spartito in tre campiture, traforate a giorno con motivo fitomorfo quadrilobo, e ornato datre costoloni a mezzo balaustro, applicati ai lati, che raccordano le catenelle di sospensione. Il coperchio culmina con calotta a profilo sagomato decorata da fogliette a sbalzo, in basso e a traforo,in alto. Il piattello di raccordo delle catenelle, non originali, presenta la medesima conformazione e decorazione a sbalzo ed è cimato da anello apicale 
turibolo 
Ceriana (IM) 
0700039064 
turibolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ sbalzo/ cesellatura 
bibliografia di confronto: Lebboroni S - 1985 
bibliografia di confronto: Franchini Gulfi F - 1982 
bibliografia specifica: Roccatagliata G - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here