croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039109 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
croce penitenziale, opera isolata
croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)
croce penitenziale, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)
1800-1899
Croce portatile in legno dipinto di nero, fregiata con i simboli e gli strumenti della Passione, realizzati in prevalenza in legno intagliato e dipinto. Sul braccio verticale sono applicati, dall'alto verso il basso: il cartiglio con il titolo, la corona di spine realizzata con corda intrecciata e spine naturali, collocata all'intrecciodei bracci; la colonna della flagellazione ; la scala . Sul braccio orizzontale sono infissi da sinistra verso destra: il gallo delle negazioni di Pietro; la mano dello schiaffo; la lanterna; il martello; il calice, la borsa dei denari realizzata in cuoio , le tenaglie. Ai due estremi del braccio orizzontale sono appesi i flagelli in spago, mentre la lancia e l'asta con la spugna uniscono i due bracci con disposizione a "V". Le terminazioni , parzialmente mutile, sono sagomate a tronco di piramide mistilinea con pomoli ovali
croce penitenziale (opera isolata)
00039109
07
0700039109
La croce penitenziale, a vcui sono affissi simboli ed emblemi intagliati e dipèinti, è la più antica conservata a Ceriana e può essere fatta risalire genericamente al sec. XVIII , poichè la fattura artigianale , che segue schemi uniformi, non permette una datazione più precisa ( B. Montevecchi, S. Vasco Rocca ( a cura di ), Suppellettile ecclesiastica I, Firenze, 1988, p. 337). Infatti, l'altra croce penitenziale, conservata nello stesso oratorio ( cfr. Scheda n.3), fu realizzata in epoca recente per sostituire quella esaminata, più antica, durante le processioni della Settimana Santa onde evitarne il facile deterioramento
Croce portatile in legno dipinto di nero, fregiata con i simboli e gli strumenti della Passione, realizzati in prevalenza in legno intagliato e dipinto. Sul braccio verticale sono applicati, dall'alto verso il basso: il cartiglio con il titolo, la corona di spine realizzata con corda intrecciata e spine naturali, collocata all'intrecciodei bracci; la colonna della flagellazione ; la scala . Sul braccio orizzontale sono infissi da sinistra verso destra: il gallo delle negazioni di Pietro; la mano dello schiaffo; la lanterna; il martello; il calice, la borsa dei denari realizzata in cuoio , le tenaglie. Ai due estremi del braccio orizzontale sono appesi i flagelli in spago, mentre la lancia e l'asta con la spugna uniscono i due bracci con disposizione a "V". Le terminazioni , parzialmente mutile, sono sagomate a tronco di piramide mistilinea con pomoli ovali
croce penitenziale
Ceriana (IM)
0700039109
croce penitenziale
proprietà Ente religioso cattolico
cuoio
legno/ intaglio/ pittura